I nostri servizi
Notizie in primo piano

31 marzo 2025 - Tecnica n. 67
SEMINARIO ASSICURATIVO - RINVIATE TUTTE LE SCADENZE
Si è tenuto venerdì 28 u.s., presso la sede dello Studio Assomodena, il Seminario Assicurativo sulle Polizze catastrofali. I Tecnici Assicurativi hanno illustrato dettagliatamente gli obblighi di tutte le Imprese iscritte al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio e i beni assicurabili obbligatoriamente>>continua in area riservata>>
Si è tenuto venerdì 28 u.s., presso la sede dello Studio Assomodena, il Seminario Assicurativo sulle Polizze catastrofali. I Tecnici Assicurativi hanno illustrato dettagliatamente gli obblighi di tutte le Imprese iscritte al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio e i beni assicurabili obbligatoriamente>>continua in area riservata>>

28 marzo 2025 - Tecnica n. 66
LE POLIZZE RISCHI CATASTROFALI E I RECENTI CHIARIMENTI DELL'ANIA
In capo alle imprese tenute all'iscrizione nel Registro Imprese è stato previsto l'obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni alle immobilizzazioni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali quali sismi / alluvioni / frane / inondazioni / esondazioni>>continua in area riservata>>
In capo alle imprese tenute all'iscrizione nel Registro Imprese è stato previsto l'obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni alle immobilizzazioni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali quali sismi / alluvioni / frane / inondazioni / esondazioni>>continua in area riservata>>

27 marzo 2025 - Sindacale n. 22
SCIOPERO NAZIONALE DELL’AUTOTRASPORTO?
Sciopero autotrasporto, Unatras attende risposte dal MIT, il 9 aprile 2025 verrà presa una decisione. Servono risposte su patente, CQC, codice della strada, pagamenti e attese carico scarico>>continua in area riservata>>
Sciopero autotrasporto, Unatras attende risposte dal MIT, il 9 aprile 2025 verrà presa una decisione. Servono risposte su patente, CQC, codice della strada, pagamenti e attese carico scarico>>continua in area riservata>>

26 marzo 2025 - Tecnica n. 65
LA FATTURA SEMPLIFICATA
La fattura semplificata, che sostituisce completamente gli obblighi di fatturazione ordinaria, può essere utilizzata qualora la fattura sia di importo pari o inferiore a € 400, compresa IVA. Tale limite è stato innalzato a decorrere dal 24.5.2019 (in precedenza il limite era di € 100)>>continua in area riservata>>
La fattura semplificata, che sostituisce completamente gli obblighi di fatturazione ordinaria, può essere utilizzata qualora la fattura sia di importo pari o inferiore a € 400, compresa IVA. Tale limite è stato innalzato a decorrere dal 24.5.2019 (in precedenza il limite era di € 100)>>continua in area riservata>>

24 marzo 2025 - Tecnica n. 64
INDENNITÀ DI MALATTIA ANCHE AI PENSIONATI CHE AVVIANO UN NUOVO RAPPORTO DI LAVORO DIPENDENTE
Come si ricorderà, in passato), l'INPS aveva precisato che ai lavoratori pensionati non compete il diritto all'indennità di malattia per gli eventi morbosi che iniziano successivamente alla data della cessazione del rapporto di lavoro anche se, dopo la cessazione dell'attività, assumono un nuovo lavoro. L'interpretazione dell'Istituto si fondava sul presupposto che la percezione della pensione assicurava loro, comunque, una protezione anche in caso di evento morboso>>continua in area riservata>>
Come si ricorderà, in passato), l'INPS aveva precisato che ai lavoratori pensionati non compete il diritto all'indennità di malattia per gli eventi morbosi che iniziano successivamente alla data della cessazione del rapporto di lavoro anche se, dopo la cessazione dell'attività, assumono un nuovo lavoro. L'interpretazione dell'Istituto si fondava sul presupposto che la percezione della pensione assicurava loro, comunque, una protezione anche in caso di evento morboso>>continua in area riservata>>

24 marzo 2025 - Tecnica n. 63
ASSICURAZIONE CATASTROFALE – FAQ dell’ANIA
Le tipologie di eventi coperti coperti dall’obbligo di polizze catastrofali includono sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.Detto ciò, i beni da assicurare sono specificati nell’articolo 2424 del Codice Civile e comprendono >>continua in area riservata>>
Le tipologie di eventi coperti coperti dall’obbligo di polizze catastrofali includono sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.Detto ciò, i beni da assicurare sono specificati nell’articolo 2424 del Codice Civile e comprendono >>continua in area riservata>>
Le altre notizie
21.03.2025 - MAXI DEDUZIONE PER IL COSTO LAVORO
20.03.2025 - IL "BONUS ARREDO" 2025
20.03.2025 - RINNOVO CONTRATTUALE: SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO
18.03.2025 - TUR AL 2,65%: LE INDICAZIONI DI INPS E INAIL
18.03.2025 - APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2024
13.03.2025 - NUOVI CODICI ATECO DAL 1^ APRILE 2025
13.03.2025 - RAVVEDIMENTO OMESSO VERSAMENTO IVA
12.03.2025 - MULTE CDS – DIFFERENZE AUTISTI ITALIANI E STRANIERI
11.03.2025 - REGIME FORFETARIO E LAVORO DIPENDENTE
06.03.2025 - GUIDI UN’AUTO NON INTESTATA A TE? POSSIBILI MULTE FINO A 4000€ E RITIRO CARTA CIRCOLAZIONE
05.03.2025 - FONDO NUOVE COMPETENZE
05.03.2025 - INAIL: NUOVA TORNATA DI AVVISI BONARI
05.03.2025 - GESTIONE IVS ARTIGIANI E COMMERCIANTI: ALIQUOTE 2025
04.03.2025 - REPORT
03.03.2025 - ART – TEMPI PAGAMENTO ED ESENZIONE TRASPORTO
03.03.2025 - RIPRENDONO GLI INCONTRI AL MINISTERO TRASPORTI
27.02.2025 - SPESE DI TRASFERTA: DEDUCIBILITÀ PER L'IMPRESA
27.02.2025 - TREGUA FISCALE: SINTESI DELLE SANATORIE
26.02.2025 - LA RIMESSIONE IN TERMINI DELLA "ROTTAMAZIONE-QUATER" E LE NOVITÀ DEL C.D. "DECRETO MILLEPROROGHE"
26.02.2025 - CONFERMATO L'ESONERO DAL VISTO DI CONFORMITÀ PER I SOGGETTI ISA CHE HANNO ADERITO AL CPB 2024-2025
26.02.2025 - AUTOTRASPORTO ECCEZIONALE – LE NOVITÀ
25.02.2025 - CONTRIBUTO ART 2025, CHI DEVE PAGARLO
25.02.2025 - ASSICURAZIONE CATASTROFE PER EDIFICI IMPRESE
21.02.2025 - LA PRENOTAZIONE DEL "BONUS PUBBLICITÀ" 2025
21.02.2025 - DECONTRIBUZIONE DELLE LAVORATRICI CON FIGLI APPLICABILE ANCHE AI CONTRATTI INTERMITTENTI
20.02.2025 - LAVORO ALL'ESTERO: RETRIBUZIONI CONVENZIONALI 2025
19.02.2025 - GESTIONE SEPARATA INPS: ALIQUOTE 2025
19.02.2025 - TICKET DI LICENZIAMENTO 2025: IL PUNTO
18.02.2025 - IL VERSAMENTO DELLA TASSA LIBRI SOCIALI 2025
17.02.2025 - INDAGINE DELLA LOGISTICA ITALIANA
12.02.2025 - ISTAT – CROLLO PRODUZIONE INDUSTRIALE DICEMBRE ‘7,1%
12.02.2025 - IL MOD. IVA 2025 E IL VISTO DI CONFORMITÀ
07.02.2025 - MALESSERE DELL’AUTOTRASPORTO
07.02.2025 - TUR AL 2,90%: LE INDICAZIONI DI INPS E INAIL
06.02.2025 - LAVORO - MAXI DEDUZIONE PER I NUOVI DIPENDENTI
06.02.2025 - CONTRATTI D’APPALTO NELLA LOGISTICA TRASLOCHI
04.02.2025 - REPORT
04.02.2025 - DECONTRIBUZIONE LAVORATRICI MADRI DAL 2025

In Area Riservata le tabelle del Minisitero delle Infrastrutture e dei Trasporti